MoBI - Movimento Birrario Italiano presenta
CORSO DI DEGUSTAZIONE DEDICATO ALLE BIRRE ACIDE
presso il Drunken Duck Pub, Via degli Eroi, 77 - Quinto Vicentino (VI)
(GPS: 45,574767, 11,642799)
Il corso si articola in 4 incontri.
La quota di partecipazione è di 150 € a persona e comprende un anno di quota associativa MoBI – Movimento Birrario Italiano (130 € per chi è già associato MoBI).
Informazioni: corsi.degustazione@movimentobirra.it
PROGRAMMA DEL CORSO
PRIMO INCONTRO – venerdi 4 dicembre 2015 ore 20.30: Lambic e Gueuze
docente Lorenzo Dabove in arte “Kuaska”
- Cenni storici
- La produzione e il "mistero del lambic"
- I produttori e le loro filosofie
proiezione immagini dall'archivio di Kuaska con commento a corredo dei contenuti esposti
degustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini
SECONDO INCONTRO – sabato 5 dicembre 2015 ore 14.00: I derivati del lambic (kriek e non solo)
docente Lorenzo Dabove in arte “Kuaska”
- Cenni storici
- La produzione
- Il vero e il falso
proiezione immagini dall'archivio di Kuaska con commento a corredo dei contenuti esposti
degustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini
TERZO INCONTRO – sabato 12 dicembre 2015 ore 13.00: "Mangia che ti sgrassa!"
docente: Gianriccardo Corbo; Ospiti: Oreste e Mauro Salaorni (birrai Birra Mastino), Andrea Brazzoli
Pranzo con quattro birre acide italiane abbinate a quattro piatti
QUARTO INCONTRO – lunedi 21 dicembre 2015 ore 20.30: Le birre acide delle Fiandre e della Germania
docente Fabiano Toffol
- Cenni storici
- La produzione
- I produttori storici e la loro influenza sulle nuove generazioni
degustazione di cinque birre da diversi produttori ed assemblatori; nella serata saranno serviti due piattini