Corso avanzato di degustazione della birra a Quinto Vicentino (VI)
  • MOVIMENTO BIRRARIO ITALIANO
  • Italiano
  • English

Corso avanzato di degustazione della birra a Quinto Vicentino (VI)

06
mar 2015


MoBI - Movimento Birrario Italiano in collaborazione con il Drunken Duck Pub presenta

CORSO AVANZATO DI DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA

presso il Drunken Duck PubVia degli Eroi, 77 - Quinto Vicentino (VI)
(GPS: 45,574767, 11,642799)

Il corso si articola in 12 giornate, l'orario sarà alle ore 20.30 nei giorni feriali e alle ore 14.30 al sabato
Verranno consegnati ai partecipanti 4 bicchieri da degustazione e borsina porta bicchieri ed il testo didattico “Degustare le birre” di Randy Mosher, nell’edizione italiana curata da MoBI (www.degustarelebirre.it).

La quota di partecipazione è di 320 € a persona e comprende un anno di quota associativa MoBI – Movimento Birrario Italianowww.movimentobirra.it (300 € per chi è già associato MoBI).

Per iscrizioni ed informazioni:  www.movimentobirra.it
corsi.degustazione@movimentobirra.it
presso Drunken Duck Pub

PROGRAMMA DEL CORSO

PRIMA SERATA  – Venerdì 6 Marzo 2015 ore 20.30 :  :  Degustazione ed analisi sensoriale (introduzione e tecniche avanzate)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Lorenzo Dabove (Kuaska)

SECONDA SERATA  – Sabato 7 Marzo 2015 ore 14.30 : Degustazione ed analisi sensoriale (tecniche estreme di "open mind")
Degustazione di 4 birre
Relatore: Lorenzo Dabove (Kuaska)

TERZA SERATA  – Sabato 14 Marzo 2015  ore 14.30 : Produzione (teoria in aula)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Paolo De Martin

QUARTA SERATA  – Sabato  21 Marzo 2015 ore 14.30 Stili e geografia delle birre  (prima parte: Germania, Rep.Ceca)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Paolo De Martin

QUINTA SERATA  – Sabato 28 Marzo 2015 ore 14.30 :  Stili e geografia delle birre (seconda parte: Belgio)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Luigi D'Amelio (Schigi)

SESTA SERATA  – Sabato 11 Aprile 2015 ore 14.30 :  Stili e geografia delle birre (terza parte: il movimento artigianale Italiano)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Norberto Capriata

SETTIMA SERATA  – Sabato 18 Aprile 2015 ore 14.30 :  Stili e geografia delle birre (quarta parte: Regno Unito)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Alberto Botti

OTTAVA SERATA  – Venerdi 24  Aprile  2015 ore 20.30 :  Stili e geografia delle birre (quinta parte: Stati Uniti)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Alberto Botti

NONA SERATA  – Venerdi 8 Maggio 2015 ore 20.30 :  Degustazione ed analisi sensoriale (tecnica di degustazione alla cieca)
Degustazione di 4 birre
Relatore: Gianriccardo Corbo

DECIMA SERATA  – Sabato 9 Maggio 2015 ore 14.30 :  Esercitazione pratica di gruppo su difetti e analisi sensoriale
Degustazione di 4 birre
Relatore: Gianriccardo Corbo

UNDICESIMA SERATA  – Venerdì 15 Maggio 2015 ore 20.30 :  Abbinamento (introduzione e cena finale con abbinamenti portate) aperta al pubblico pagante
Degustazione di 4 birre e cena
Relatore: Lorenzo Dabove (Kuaska)

DODICESIMA SERATA  – Sabato 16 Maggio 2015 :  ore 14.30: Esame finale con prova pratica (deg. birra alla cieca) e teorica (compilazione di test a risposta multipla) e consegna attestati.
Degustazione di 3 birre (2 per la prova d’esame e 1 per brindisi di fine corso)
Esaminatore: Lorenzo Dabove (Kuaska) e Luigi D'Amelio (Schigi)

 

Iscrizioni: online al sito MoBI

info: corsi.degustazione@movimentobirra.it